Sesamo
Sesamum indicum
I semi di sesamo dono utilizzati interi, essiccati o polverizzati e sono molto usati per la preparazione di prodotti da panetteria, come pane, grissini o focacce. È ideale anche per l'impanatura del pesce o della carne al posto del pangrattato.
Provenienza:
Proviene dall'Asia ed è una delle più antiche piante coltivate nel mondo. Per decenni, i piccoli semi sono cresciuti in Mesopotamia tra il Tigri e l'Eufrate, in India e in Africa. Oggi, i principali paesi produttori sono il Nicaragua, il Messico, la Cina e la Turchia.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Sesamo
-
Soletti SuperSize al Sesamo, 160 g
- Con salgemma austriaco
- Solo il 5,8% di grassi
- In 4 porzioni singole
-
Bake Affair Sesamo Bio, 100 g
- Pelati
- Per i prodotti da forno o per cucinare
- Ottimi anche da mangiare crudi
-
Govinda Sesamo Nero Bio, 200 g
- Vegan
- Gusto ricco di nocciole
- Per un tocco in più al cibo
-
Herbaria Sesamo Bianco Bio, 45 g
- Gusto delicato e nocciolato
- Confezione in vetro
- Ricaricabile
-
Soletti goldfischli - Con Sesamo, 100 g
- Con il miglior sesamo
- Senza esaltatori di sapidità
- Perfetti per ogni occasione
-
Ölmühle Fandler Semi di Sesamo Bio, 180 g
- Sapore di nocciola
- Alti livelli di selenio
- Con molti minerali
-
-
-
Govinda Laddu al Sesamo Bio, 120g
- Con golosi ceci
- Qualità biologica
- Secondo i dettami ayurvedici