Chiodi di Garofano
Syzygium aromaticum
Di questa pianta se ne utilizzano i boccioli dei fiori essiccati e sono molto usati specialmente nel periodo natalizio, per preparare dolci, biscotti o per aromatizzare bevande (vin cotto). L'odore intenso e molto caldo è indispendabile in molti piatti, non solo a Natale. Ideale per insaporire stufati, bolliti di carne, zuppe, brodi, selvaggina e pollame.
Provenienza:
L'albero di garofano proviene da una regione indonesiana delle Molucche, anche chiamata isole delle spezie. Al giorno d'oggi i chiodi di garofano si coltivano in Madagascar, Tanzania, Sri Lanka e Malesia.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Chiodi di Garofano
-
Sonnentor Chiodi di garofano, Intero (35 g)
- Sapore intenso
- Versatile
- Parte della polvere cinque spezie
-
KOTÁNYI Chiodi di Garofano Interi, 30 g
- Con pratico barattolo richiudibile
- Delizioso anche nel punch
-
KOTÁNYI Chiodi di Garofano Macinati, 20 g
- Si sposa con cannella e noce moscata
- Dosare con parsimonia
-
Österreichische Bergkräuter Chiodi di Garofano Bio - In Polvere, 10 g - polvere
- Gusto piccante
- Perfetti per il Natale
- Da usare con parsimonia
-
Cosmoveda Chiodi di Garofano Interi Bio, 70 g
- Da agricoltura biologica
- Ideale per piatti asiatici
- Con vanillina
-
Cosmoveda Chiodi di Garofano Macinati Bio, 25 g
- Agricoltura biologica certificata
- Con vanillina naturale
- Per curry e garam masala
-
Ehrenwort Scaldacuore - Mix di Spezie per Vin Brulé Bio, 33 g
- Invernale
- Riscaldante
- Con cannella di Ceylon
-
Sonnentor Sciroppo al Succo di Mela Natalizia Bio, 0,50 L
- Da gustare caldo e freddo
- Sapore fruttato e speziato
- Da diluire 1:8
-
TEEKANNE Glühfix, 160 bustine a doppia camera (240 g)
- 100% naturale
- Note di spezie natalizie
- Ideale anche per la frutta cotta