Noce Moscata e Macis
Myristica fragrans
Vengono utilizzati i suoi semi freschi e secchi, e la troviamo sotto forma di frutto intero essiccato oppure polverizzato. È ideale per la preparazione di salse, sughi, besciamella, uova, pesce e verdure, ma è molto usata anche per preparare dolci natalizi.
Provenienza:
L'albero della noce moscata è originario della Nuova Guinea, ma oggi si trova soprattutto nelle zone tropicali come le Mauritius, il Brasile o il Madagascar.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Noce Moscata e Macis
-
KOTÁNYI Noce Moscata Macinata, 18 g
- Ideale anche per fondue e purè di patate
- Ottima come unico insaporitore
- Nota leggermente pungente
-
KOTÁNYI Noce Moscata Intera, 9 g
- Molto saporita dal gusto dolceamaro
- Nota pungente
- Ottima anche con spinaci, cavolo e vin brulé
-
Cosmoveda Fiore di Noce Moscata in Polvere, 25 g
- Sapore dolce-amaro
- Per piatti asiatici
- Da usare con parsimonia
-
Cosmoveda Noce Moscata Macinata Bio, 90 g
- Proprietà medicinali
- Da agricoltura bio
-
Sonnentor Noce Moscata Intera, 25 g
- Odore delicato ed aromatico
- Spezia intensa
- Ideale per piatti a base di patate
-
Sonnentor Noce Moscata Macinata, 30 g
- Odore delicato ed aromatico
- Spezia intensa
- Ideale per piatti a base di patate
-
-
Herbaria Noce Moscata Bio - Intera, 3 pezzi
- Dall'Indonesia
- Da coltivazione biologica controllata
- Meravigliosamente aromatica
-
Österreichische Bergkräuter Noce Moscata Bio - Intera, 4 pezzi
- Versatile
- Qualità top
- Da usare con parsimonia